Skip to main content

Ariosto e il cinema

Da: Organizzatori

Domani pomeriggio, 17 dicembre, alle ore 17 a Palazzo Roverella a Ferrara
conversazione del noto critico e storico del cinema Paolo Micalizzi, con l’ausilio di audiovisivi, sul tema del suo ultimo libro: ‘L’Orlando Furioso e il suo mondo nel cinema italiano’ (edizioni La Carmelina). Saluti di Giovanni Piepoli (presidente del Circolo Negozianti) e Daniele Biancardi (presidente Associazione Bondeno Cultura). Introduzione di Alberto Lazzarini (presidente Commissione Cultura Ordine Nazionale Giornalisti)
.Il volume viene pubblicato nell’ambito del Festival Ariostesco, organizzato da Associazione Bondeno Cultura e promosso in occasione delle celebrazioni dei cinquecento anni della prima edizione dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, ad opera dello stampatore Giovanni Mazzocchi dal Bonden.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)