Skip to main content

Argenta: Hera al lavoro per migliorare la rete idrica

Articolo pubblicato il 26 Maggio 2016, Scritto da HERA

Tempo di lettura: 2 minuti


da: ufficio stampa Hera

Iniziati lavori di sostituzione di un tratto della condotta di via Argine Circondario Pioppa
Il progetto migliorerà il sistema di distribuzione idrica nella frazione di La Fiorana

Hanno preso il via i lavori di miglioramento del sistema idrico di distribuzione ad Argenta, in via via Argine Circondario Pioppa. Si tratta di un intervento che prevede la sostituzione della condotta idrica esistente, nel tratto compreso tra via Beccaria e Via Mantello e la ricostruzione degli allacciamenti sottesi.

Le opere, del costo di 40.000 euro, saranno eseguite dalla ditta CPL Concordia, mentre la direzione dei lavori è affidata ai tecnici di Hera.

La fine dei lavori è prevista per fine luglio 2016

La nuova condotta sarà in PVC, del diametro di 90 millimetri (2 volte più grande di quella esistente), per una lunghezza di circa 900 metri e sarà posata, per la maggior parte, a lato della strada, sotto la banchina erbosa.

La tubatura sarà posata parallelamente a quella esistente, consentendo così la costruzione del nuovo impianto senza interruzioni del servizio ai clienti Hera residenti nella zona.

Dopo la posa della condotta e degli accessori idraulici, si provvederà al lavaggio e disinfezione della tubatura, che sarà poi collegata alla rete esistente. Infine saranno ricostruiti gli allacciamenti.

Ultimata la fase di rifacimento degli allacci si provvederà alla messa fuori servizio della vecchia condotta. In quest’ultima fase sarà necessario interrompere per un paio d’ore il servizio ai clienti interessati.

Durante l’esecuzione dei lavori, che termineranno entro il mese di Luglio, non sono previste sostanziali modifiche alla viabilità, tuttavia, nei tratti di avanzamento del cantiere, sarà istituito il senso unico alternato, avendo cura di garantire ai residenti gli accessi pedonali e carrabili.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

HERA



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani