Arena la Romana: venerdì 10 luglio in programmazione il film di Woody Allen “Magic in the moonlight”
Tempo di lettura: < 1 minuto
da: organizzatori
Stanley Crawford (Colin Firth), illusionista di fama internazionale, viene ingaggiato dal collega ed amico Howard Burkan per smascherare Sophie Baker (Emma Stone): giovane sensitiva americana in viaggio in Europa, ospite di alcuni amici di famiglia di Howard, per offrire i propri servigi di medium.
Stanley, che aveva già smascherato molte ciarlatane prima di Sophie, sospetta che la giovane ragazza, che nel frattempo ha conquistato il cuore dell’erede di famiglia e della madre vedova, abbia scopi fraudolenti ai danni dei facoltosi padroni di casa. La pellicola scorre in uno scontro tra fede e razionalità che mette alla prova le certezze di Stanley e la posizione di Sophie.
L’arena è organizzata dall’Associazione Ferrara sotto le stelle con Arci Ferrara, con il Patrocinio del Comune di Ferrara e dell’Università di Ferrara.
Quest’anno al Parco sarà possibile acquistare abbonamenti da 10 ingressi che avranno validità per tutta la durata della manifestazione.
ABBONAMENTO 10 INGRESSI – 50 €
ABBONAMENTO 10 INGRESSI, SOCI ARCI – 35 €
INGRESSO: INTERO 6 €; RIDOTTO 4,50 € (Soci Arci, studenti Università di Ferrara e possessori della fidelity card – Gelateria La Romana).
Inizio proiezioni ore 21.30. Apertura Parco Pareschi (c.so Giovecca, 148) ore 21.00
In caso di maltempo le proiezioni si svolgeranno presso la Sala Boldini, via Previati 18. Per informazioni: Arci: 0532.241419, Arena Estiva: 320.3570689, Sala Boldini: 0532.247050.
Per il programma completo della manifestazione: www.cinemaboldini.it

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani