Skip to main content

Approvato il regolamento per il congresso 2015

da: ufficio stampa Partito Democratico Ferrara

Il Partito Democratico della provincia di Ferrara si appresta a vivere un congresso col quale sieleggerà il nuovo Segretario provinciale, successore di Paolo Calvano.
Il regolamento ufficiale, approvato dalla Direzione provinciale il 23 Febbraio 2015, è stato pubblicato sul sito all’indirizzo http://www.pdferrara.it/home/congresso-2015/ dove saranno anche pubblicati, per tutto il periodo del congresso, le informazioni rilevanti al riguardo.
Il regolamento si propone di dare valore e peso politico ai circoli, e dunque ai territori, e alcontempo di dare valore e peso politico ai singoli iscritti, e dunque al voto di ciascuno.
Per questi motivi, alcuni dei punti salienti del regolamento congressuale risultano essere: la possibilità di iscriversi al PD fino al momento del voto e partecipare al congresso; un numero di firme da raccogliere medio rispetto alle indicazioni statutarie; l’elezione indiretta del segretario attraverso i delegati di circolo, il cui numero per ciascun circolo dipende dal numero di iscritti al 31/12/2014 e che in totale sono un numero tale da garantire una rappresentanza a tutti i territori; un meccanismo di ripartizione dei seggi che provi ad equilibrare il peso dato ai circoli ed ai rispettivi delegati con il singolo voto dell’iscritto per il candidato segretario (derivato dalla legge elettorale regionale).
La prima scadenza congressuale importante è il 5 marzo, termine di presentazione delle candidature a segretario provinciale e delle relative firme

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)