Apprendisti scienziati: il programma inverno-primavera 2015
da: Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara
GENNAIO
sabato 10 – domenica 11
Eruzioni in corso
per ragazzi dagli 8 ai 12 anni
sabato 24 – domenica 25
Missione natura: un riparo e uno spuntino per tutti
per bambini dai 5 ai 7 anni
FEBBRAIO
sabato 15 – domenica 16
La magia della luce
per ragazzi dagli 8 ai 12 anni
sabato 21 – domenica 22
Viaggio all’interno della cellula
per ragazzi dagli 8 ai 12 anni
MARZO
sabato 7 – domenica 8
Il sentiero di Pollicino
per bambini dai 5 ai 7 anni
sabato 21 – domenica 22
Caccia al tesoro – Nuova versione
per ragazzi dagli 8 ai 12 anni
Sabato 28 – Domenica 29
Anthropos. L’arte nella preistoria: ceramica e incisione
per ragazzi dagli 8 ai 12 anni
APRILE
sabato 11 – domenica 12
Anthropos. L’arte nella preistoria: la pittura
per bambini dai 5 ai 7 anni
Tutti i dettagli sono pubblicati nel file apprendisti_inverno_primavera_2015.pdf. Informazioni e prenotazioni presso Sezione Didattica del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara, via De Pisis, 24 dal lunedì al venerdì in orario 9,30-12,30 telefono 0532203381- 206297, dido.storianaturale@gmail.com

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)