Skip to main content

Appello al Governo per sbloccare i fondi del FIRR:
intervento degli Agenti e Rappresentanti di Confcommercio

da: ufficio stampa Ascom Ferrara

E’ stato approvato a luglio dalla Fondazione Enasarco, eppure “Sull’anticipo di una parte del Fondo Indennità Risoluzione Rapporto (FIRR), gli agenti e rappresentanti di commercio sono ancora senza risposte dal Governo. Una misura urgente e necessaria per far fronte al grave stato di crisi in cui versa la categoria”: a rilanciare a livello locale l’appello è Massimo Biolcatti presidente provinciale della FNAARC  Confcommercio (Federazione Nazionale Associazione Agenti e Rappresentanti di Commercio).

L’anticipo di una parte del Fondo era stata deliberata appunto quest’estate e con tutti i relativi decreti attuativi: “Ma siamo oltre la  metà di novembre e non ci risulta ancora l’autorizzazione del Ministero del Lavoro. Una situazione paradossale perchè la nostra filiera è stata particolarmente danneggiata dai provvedimenti di chiusura. A ciò aggiungiamo che le misure di sostegno economico messe in campo in questi mesi di emergenza sanitaria hanno solo sfiorato  gli agenti e rappresentanti di commercio: infatti in moltissimi casi i nostri colleghi non hanno potuto ottenere neanche il contributo a fondo perduto di maggio di 1.000 euro erogato dall’Agenzia delle Entrate per l’impossibilità di dimostrare il calo di fatturato a causa del differimento temporale fra attività svolta e relativa fatturazione. Rivolgiamo un ulteriore pressante appello alle Istituzioni perché non dimentichino le esigenze non più dilazionabili della nostra categoria, segmento fondamentale del commercio” conclude Biolcatti.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

ASCOM FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)