Skip to main content

Apollo Cinepark: alla scoperta di Pavarotti al Cinema

Articolo pubblicato il 28 Ottobre 2019, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da: Ufficio Stampa Apollo Cinepark

Lunedì 28, martedì 29 mercoledì 30 alle ore 19.15 il Cinema Apollo propone il documentario evento “Pavarotti – Genio per Sempre” con la regia di Ron Howard, che racconta la storia, la voce, i segreti e la leggenda del tenore Luciano Pavarotti e del suo incredibile percorso, da figlio di un fornaio a superstar internazionale capace di trasformare per sempre il mondo dell’opera.

Icona mondiale del bel canto, Luciano Pavarotti coronò definitivamente il sogno di portare l’opera nelle case del grande pubblico nel 1990, quando in occasione dei Mondiali di Calcio Italia ’90 si esibì davanti a quasi un milione e mezzo di telespettatori collegati da ogni angolo del mondo.

Per mantenere il contatto fra Big Luciano e il suo pubblico, Ron Howard deciso di scegliere un approccio intimo per raccontarne la storia, spingendosi oltre la figura pubblica per rivelare l’uomo.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani