Skip to main content

“Aper-etico No slot” con il Movimento 5 Stelle

Articolo pubblicato il 12 Novembre 2015, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti


da: Ufficio Stampa M5S Ferrara

Una serie di aperitivi insieme per dire NO alla piaga del gioco d’azzardo. Riprende l’iniziativa organizzata dal M5S di Ferrara, da sempre in prima linea su questa tematica, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla prevenzione verso un vizio che crea seria dipendenza e per sostenere e premiare, come consumatori, i locali virtuosi che scelgono di rinunciare alle macchinette mangia-soldi e quindi ad un facile guadagno.
Il Movimento 5 Stelle fa, da sempre, del contrasto al gioco d’azzardo uno dei punti forti del proprio programma di cambiamento per il Paese, infatti, Luigi Di Maio e Giovanni Endrizzi hanno appena presentato in Senato la proposta per eliminare la pubblicità sul gioco d’azzardo, per lo più gestito dalle grandi multinazionali dietro alle quali si nascondono quasi sempre i traffici illeciti delle mafie. Il danno sociale ed economico prodotto dal gioco, di cui le slot sono gli strumenti più diffusi e facilmente fruibili, è enorme, quantificato in quasi 3 miliardi di euro a danno di un milione di cittadini delle fasce sociali più deboli, ma è ancora troppo sottovalutato anche a causa di politiche di governo che da anni fanno di tutto per non contrastarlo, o addirittura agevolarlo con sconti fiscali, condoni e facilitazioni di vario genere. La stessa Amministrazione di Ferrara, al di là di qualche iniziativa mediatica, non ha prodotto alcun provvedimento efficace , le sale gioco continuano ad aprire e le slot nei bar ad aumentare.
L’iniziativa non si riduce solo nel premiare un locale, ma serve anche a responsabilizzare tutti i cittadini sul potere che possono esercitare attraverso le scelte di vita quotidiana: nel momento in cui ognuno di noi preferisse locali slot-free, nessuna attività sarebbe disposta ad offrire un prodotto privo di domanda, indirizzando così la logica di mercato verso uno scopo eticamente sostenibile.
L’appuntamento è al Caffè Vienna in via Bologna 137, sabato 14 novembre a partire dalle ore 19:30.
Tutti i cittadini sono invitati a sostenere l’iniziativa condividendo con noi un momento conviviale.
Movimento 5 stelle Ferrara

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani