Skip to main content

Annullamento dello sciopero del 18 Marzo relativo alla vertenza Lavoratrici Pulservice srl, occupate nell’appalto delle pulizie, presso l’Aeronautica Militare di Poggiorenatico e Ferrara

Articolo pubblicato il 17 Marzo 2016, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


da: ufficio formazione e informazione CdLT-Cgil Ferrara

Si comunica che all’interno della vertenza che coinvolge le Lavoratrici della ditta Pulservice srl di Cesena, dopo lo sciopero effettuato l’intera giornata di lunedì 22 febbraio 2016, con un presidio sindacale nei pressi della sede dell’aeronautica militare di viale Cavour a Ferrara, è stato proclamato un secondo giorno di sciopero e presidio per il giorno 18 marzo 2016 .
A seguito del’incontro odierno fra le OO.SS. di categoria e la ditta PULSERVICE srl le parti hanno raggiunto un accordo sindacale che ha permesso l’annullamento dello sciopero dichiarato del 18 c.m.
Stante la “nuova” volontà aziendale sin qui dimostrata, le OO.SS. pur prendendone atto positivamente, mantengono la dovuta e necessaria attenzione al mantenimento degli impegni presi nel rispetto dei ruoli delle parti in campo: ente committente, ditta in appalto, lavoratrici ed OO.SS.
A tale scopo è previsto un ulteriore incontro fra le parti il giorno 07 Aprile 2016, per le verifiche del caso.

Riaffermiamo ancora il sacrosanto diritto, che chi lavora ha il diritto di essere pagato. #‎chilavoradeveesserepagato‬
In tutto questo, la Filcams CGIL e la UILTuCS continuano ad essere al fianco di tutte le lavoratrici e lavoratori, affinchè anche questa situazione venga regolarizzata, rientrando nei normali canoni.

Filcams Cgil Ferrara
UILTuCS Ferrara

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani