Skip to main content

Animali, M5S: salvaguardiamo maggioranza imprese sane

Da: Ufficio Stampa Gruppo MoVimento 5 Stelle

“Circola in rete un video dell’organizzazione Animal Equality che crea un eccessivo e generalizzato allarmismo attorno alla filiera della mozzarella di bufala, con il rischio di creare un danno pesantissimo a uno dei fiori all’occhiello del made in Italy e dell’economia del Paese, Mezzogiorno in primis. Per questo ci dispiace che questo video sia stato rilanciato anche dal blog di Beppe Grillo. Animal Equality registra alcune pratiche che evidentemente sono storture da condannare e palesi violazioni delle severissime norme che nel nostro Paese disciplinano il benessere animale negli allevamenti, la salute dei capi e quella delle persone. Saremo i primi a chiedere con forza che questi atti brutali quanto illegali vengano prontamente individuati e sanzionati, così come siamo i primi – e non da oggi – a pretendere una macchina dei controlli efficace e inflessibile. Ciò non toglie, però, che vada tutelata l’onorabilità e la professionalità della gran parte degli operatori del settore, i quali quotidianamente si preoccupano di garantire il benessere delle bufale, la correttezza delle procedure, la qualità del prodotto e la salute dei cittadini. Se ci sono singoli episodi e storture da denunciare saremo i primi a farlo, ma salvaguardando una filiera produttiva che per rispetto degli animali e dell’ambiente, qualità dei prodotti e ricadute occupazionali importanti non ha eguali”. Lo affermano le deputate e i deputati del MoVimento 5 Stelle in commissione Agricoltura.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)