Andar per cimiteri: scarsa ed insufficiente manutenzione delle tombe del cimitero della Certosa
Tempo di lettura: 2 minuti
Da: Ufficio Stampa Comitato Vittime della Pubblica Amministrazione
Nota stampa inviata al Sindaco del Comune di Ferrara ed al Presidente Società Holding Ferrara Servizi s.r.l.
Oggetto: Andar per cimiteri…
Alla scrivente associazione di volontariato e senza fini di lucro denominata “Comitato Vittime della Pubblica Amministrazione” sono giunte due ulteriori segnalazioni sulla scarsa ed insufficiente manutenzione delle tombe del cimitero della Certosa da parte di Ferrara Tua, in questo caso relativamente ai campi M16 e M21.
Molte inumazioni sono sprofondate e parecchie fosse stanno per affondare.
Le segnalazioni attinenti ai cimiteri di Ferrara che lo scrivente Comitato ha inoltrato negli anni ai titolari sopra citati (sia della precedente amministrazione che dell’attuale), sono rimaste senza risposta, pur riguardando compiti specifici di Ferrara Tua, a cui la stessa non ha adempiuto autonomamente. Infatti nei giorni immediatamente successivi alle nostre comunicazioni di sepolture
sprofondate o deteriorate e pericolosi infossamenti del terreno circostante, degli operatori cimiteriali sono intervenuti ripristinando con sollecitudine le molteplici tombe ammalorate e rendendo sicuri i camminamenti dai rischiosi avvallamenti del suolo. Nell’immagine sottostante sono raffigurate due inumazioni che stanno convergendo l’una verso l’altra in quanto i due lati dirimpettai delle due tombe si sono infossati. Nei giorni scorsi, i familiari di una delle due sepolture sopra riportate, si sono rivolti agli operatori di Ferrara Tua segnalando il cedimento del terreno perchè intervenissero
prima di un maggiore deterioramento dei manufatti. Si sono sentiti rispondere che dovevano rivolgersi al loro marmista per riportare il repositorio allo stato originario. Comportamento censurabile che dimostra che nei rapporti con l’utenza deve essere prestata maggiore attenzione ed aumentato il grado di sensibilità umana.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani