AnCopparo nuovi alberi in via Certosa
da: ufficio comunicazione Comune di Copparo
L’amministrazione comunale informa che è stata avviata negli ultimi giorni la rimozione delle piante situate lungo il viale del cimitero (via Certosa) di Copparo. Queste verranno sostituite con nuovi alberi entro la primavera. L’intervento si è reso necessario in un’ottica di riqualificazione dell’area adiacente al Giardino della cremazione, considerato lo stato di ammaloramento degli esemplari presenti.
Questo progetto si realizza grazie alla collaborazione dei volontari di AUSER Copparo, ai quali saranno affidati, oltre che la piantumazione, anche i lavori di manutenzione per i primi due anni e annaffiatura nei periodi estivi.
Il contributo del Comune di Copparo sarà utilizzato per l’acquisto delle nuove piante, per la rimozione delle precedenti e delle relative ceppaie.
L’amministrazione comunale sottolinea l’importanza del contributo apportato dai volontari, ai quali rivolge un sentito ringraziamento a nome di tutta la comunità.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)