Skip to main content

Anche Mons. Perego e una delegazione di ferraresi alle Settimane Sociali

Articolo pubblicato il 29 Ottobre 2017, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da Organizzatori

Un importante appuntamento è in programma questo fine settimana a Cagliari. Da giovedì 26 a domenica 29 ottobre, infatti, si svolge la 48ª Settimana sociale dei cattolici italiani. Per confrontarsi sul tema “Il lavoro che vogliamo: libero, creativo, partecipativo, solidale”, sono previsti nel capoluogo sardo 1.200 partecipanti da tutte le diocesi italiane, con 80 vescovi, tra cui quello di Ferrara-Comacchio Mons. Gian Carlo Perego. Ad accompagnarlo vi saranno Neda Barbieri, ex sindaco di Voghiera ora impegnata nella valorizzazione delle eccellenze del territorio, e Francesco Badia, docente all’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Un’occasione per rendere partecipe anche la nostra provincia delle riflessioni e delle pratiche virtuose al centro dell’evento promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana.
“Come Chiesa – ha spiegato Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo di Taranto e Presidente del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali – mettiamo innanzitutto in evidenza il significato e il valore del lavoro degno” che “viene prima del puro e semplice risultato economico”. Disoccupati, “neet”, precari: sono solo alcuni dei volti del lavoro giovanile in Italia, che saranno dunque al centro dell’evento, occasione per parlare anche di lavoro degno, formazione e buone pratiche.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani