Skip to main content

Anche le aziende di Campagna Amica Coldiretti al “Natale alla Giardino”, presso l’acquedotto monumentale di Ferrara

Tempo di lettura: 2 minuti

da: ufficio stampa Coldiretti Ferrara

Tre appuntamenti con colori, sapori e oggetti proposti da agricoltori, artigiani, commercianti nel quartiere Giardino di Ferrara. Lunedì 7 e martedì 8 dicembre la prima giornata.

L’iniziativa “Natale alla Giardino” aprirà i battenti venerdì 4 Dicembre alle ore 18.30 con l’accensione dell’albero di Natale allestito in Piazza XXIV Maggio, presso l’acquedotto monumentale di Ferrara, nel quartiere Giardino, con la partecipazione ed animazione della contrada San Giacomo del Palio di Ferrara e dei centri di promozione sociale e dei comitati della zona.
Seguiranno alcuni appuntamenti messi in campo da varie associazioni dei diversi settori, con l’intento comune di offrire ai cittadini di questa zona della città di Ferrara la possibilità di trovare buone occasioni di acquisti in vista delle festività natalizie, animazioni e momenti di socializzazione, anche oltre isemplici mercatini di Natale.
Dopo l’accensione dell’albero, lunedì 7 e martedì 8 dicembre è in programma il primo dei mercatini natalizi, con punti ristoro, prodotti enogastronomici, artigianali, hobbistica e tempo libero, che si ripeteranno anche sabato 12 e domenica 13 dicembre ed infine sabato 19 e domenica 20 dicembre, sempre conorario dalle 10 alle 19. Martedì 8 dicembre dalle 15 vendita dei gadget ufficiali della Spal Ferrara, che alle 18 sarà anche presente con alcuni rappresentanti della prima squadra. Giovedì 10 e 17 dicembre, dalle 8 alle 14 il mercato del biologico. Ai mercatini straordinari prenderanno parte anche diverse aziende di Campagna Amica Coldiretti, con frutta e verdura di stagione, formaggi, vini, riso, olio, confetture, miele, pesce, agricosmetici, farina e pasta, all’insegna della stagionalità e della filiera corta.
L’auspicio degli organizzatori, in primo luogo del comune di Ferrara, è che queste iniziative possano essere ripetute e diventare un appuntamento fisso per questa parte della città, valorizzando e riqualificando anche quartieri diversi dal solo centro storico.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

COLDIRETTI



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)