Skip to main content

Analisi del rischio. I cambiamenti climatici in sei città italiane:
evento online 21 settembre, ore 11.00 Evento online

Articolo pubblicato il 17 Settembre 2021, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Analisi del rischio
I cambiamenti climatici in sei città italiane

Presentazione del Rapporto realizzato dalla
Fondazione CMCC
Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici

 

Martedì 21 settembre ore 11.00
Evento online
Registrati e partecipa

Bologna, Milano, Napoli, Roma, Torino, Venezia:

  • focus sul clima passato e futuro
  • impatti dei cambiamenti climatici
  • valutazione del rischio
  • raccolta degli strumenti di adattamento che sono in uso.

Strumenti scientifici ad alta risoluzione per un’inedita analisi – con numeri, testi e infografiche – che guarda alle città e al loro particolare e specifico rapporto con i cambiamenti climatici, cosa sta accadendo e le prospettive future.

Presenta il rapporto Donatella Spano
Strategic Advisor, Fondazione CMCC – Università di Sassari

Saranno presenti e risponderanno alle domande del pubblico gli autori delle analisi su: tendenze e scenari dei cambiamenti climatici in città, gli impatti dei cambiamenti climatici, la valutazione del rischio climatico, rassegna degli strumenti di adattamento.
Sono previsti interventi di rappresentanti di ECCO, WWF, Italian Climate Network, Greenpeace, Legambiente.

La partecipazione è aperta a tutti previa registrazione.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani