Skip to main content

All’Archivio Storico Comunale di Ferrara Mostra dedicata alle bande musicali

Da Comune di Ferrara

Le bande musicali, civili e militari, nella documentazione dell’Archivio Storico Comunale di Ferrara.

La tradizionale esposizione con la quale il Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara accompagna e rende omaggio al Buskers Festival quest’anno sarà dedicata alle bande musicali. Dal 22 agosto al 29 settembre all’Archivio Storico Comunale di via Giuoco del Pallone si potrà ammirare una bellissima mostra ideata e curata da Enrico Trevisani che offrirà un ampio spaccato di questi particolari musicisti di strada. Grazie alle molteplici testimonianze custodite nei fondi musicali e amministrativi dell’Archivio Storico Comunale e nell’archivio fotografico del Centro Documentazione Storica – Centro Etnografico Ferrarese, è stato possibile predisporre un percorso che narra, con l’ausilio di documenti, immagini e strumenti musicali, la storia e le vicende delle bande civili e militari dal periodo preunitario a quello postunitario, sino ai giorni nostri. Un itinerario ricco e coinvolgente per approfondire la conoscenza di una realtà musicale che ha affascinato intere generazioni. Una realtà testimoniata da preziosissimi cimeli musicali e da inediti materiali fotografici e documentari. Oltre a una selezione di spartiti, si potranno osservare i vari atti relativi alle riforme bandistiche, i documenti per la fornitura delle divise, le ammende per l’”uso improprio” del cappotto e le richiesta di cure termali per i musicisti, spesso esposti alle intemperie. Molti i soggetti pubblici e privati che hanno contribuito all’allestimento dell’esposizione; da segnalare per il particolare pregio dei materiali fotografici offerti, il Comando Generale dei Carabinieri di Roma.

La mostra è stata inaugurata ieri 22 agosto dal Vicesindaco Massimo Maisto e dal Dirigente del Servizio Enrico Spinelli alla presenza dei responsabili del Ferrara Buskers Festival.

La mostra, a ingresso libero, sarà visitabile negli orari di apertura dell’Archivio Storico Comunale: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13.30; martedì e giovedì dalle 15 alle 18.

Per informazioni: Archivio Storico Comunale, via Giuoco del Pallone, 8, 44121 Ferrara; tel. 0532 418246; mail: enrico.trevisani@edu.comune.fe.it

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)