All’Apollo si distribuisce un…Elisir d’Amore!
da: ufficio stampa Apollo Cinepark
Nell’ambito di “Apollo Arte e Cultura”, domani MERCLOEDI’ 26 NOVEMBRE h. 20.15 – il cinema Apollo propone in diretta dal Royal Opera House di Londra “ELISIR D’amore” Di Gaetano Donizetti, con la regia di Laurent Pelly.
L’acclamata produzione di Laurent Pelly dell’opera di Donizetti trasmette tenerezza e il tempore del sole del sud e brilla nel divertente allestimento, che ricrea una perfetta miscela di sentimento e leggerezza. Il direttore d’orchestra italiano ed ex giovane artista della Jette Parker, Daniele Rustioni, dirige un cast stellare. La soprano Lucy Crowe canta nel ruolo della protagonista Adina, la donna più sofisticata del villaggio, amata platonicamente dal timido e bel Nemorino di Vittorio Grigolo. Nemorino ha però un temibile rivale, il Sergente Belcore di Levente Molnár, fino a quando la pozione magica vendutagli dal Dottor Dulcamara del grandissimo Bryn Terfel non gli dona una potente dose di coraggio, con risultati comici e toccanti.
Interpreti
Adina : Lucy Crowe
Nemorino : Vittorio Grigolo
Dulcamara : Bryn Terfel
Belcore : Levente Molnár
Giannetta : Kiandra Howarth
Coro : Royal Opera Chorus
Scenografie: Chantal Thomas
Costumi : Laurent Pelly
Assistente Costumi : Donate Marchand
Luci : Joël Adam
DISTRIBUZIONE QMI

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)