Skip to main content

All’Agrimercato di Grisu’ arriva il lambrusco di Modena, ogni mercoledì il buono della nostra terra dal campo alla tavola

Tempo di lettura: < 1 minuto

da: ufficio stampa Coldiretti Ferrara

Ogni mercoledì i produttori di Campagna Amica animano il primo mercato contadino di Ferrara negli spazi della ex caserma dei vigili del fuoco. Dalle 8 alle 13.30 tante buone occasioni per acquisti a filiera corta, riscoprendo i gusti ed i sapori del nostro cibo.

Tra i buoni prodotti di stagione che potete trovare all’Agrimercato di Campagna Amica Ferrara presso lo spazio Grisù, nella ex caserma dei vigili del fuoco di Ferrara, con ingresso da via Ortigara, da mercoledì 28 ottobre potrete trovare anche il vino Lambrusco proposto dalla azienda agricola Messori Andrea di Modena.
Diverse le tipologie offerte, dal più amabile e brioso, al semisecco e secco. Tutti prodotti con le uve aziendali e garantiti dalla vigna al bicchiere!
Naturalmente troverete anche i consueti prodotti del mercato, che dalle 8 alle 13,30 vi attende al coperto nella ex sala macchine della caserma: frutta e verdura di stagione (mele, pere, susine, radicchi, patate, cavoli, cicoria, gli ultimi zucchini, zucche, patate dolci), salumi e carne fresca, confetture, miele, succhi di frutta, formaggi, ricotta, pane…
Ogni mercoledì una bella occasione per fare il pieno di sapore dal campo alla tavola, per ritrovare il gusto delle cose buone del nostro territorio.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

COLDIRETTI



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)