Alexander Hamilton e l’arte del governo
Venerdì 10 novembre 2017 – ore 17.00
Sala dell’Arengo – Municipo di Ferrara Piazza Municipale 1
Presentazione del Libro
di FRANCESCO RUVINETTI
ALEXANDER HAMILTON E L’ARTE DEL GOVERNO Europa edizioni (2017)
Ne parla con l’autore Andrea Baravelli docente Università di Ferrara.
Hamilton fu uno dei più influenti e geniali dei Padri Fondatori americani: come scrisse Charles
Beard, “il genio colossale” che creò il nuovo sistema istituzionale ed economico americano”.Si
scontrò con gli apologeti della rivoluzione francese, che a suo giudizio non potevanon
trasformarsi in dispotismo. Mentre il popolo americano era “ricorso a una rivoluzione del
governo quale rifugio dalla violazione dei diritti e privilegi precedentemente goduti”, senza
cercare “un radicale e intero cambiamento”. Quella americana fu l’unica rivoluzione ad avere
successo nella storia, e l’insegnamento di Hamilton rimane ancora oggi di grande attualità.
Per info:Istituto di Storia Contemporanea: tel. 0532 207343 – e-mail: istitutostoria.ferrara@gmail.com

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)