Skip to main content

Aldo Modonesi dal quartiere Barco: “Collegamenti, controllo di vicinato e servizi più flessibili”

Da: Aldo Modonesi Sindaco

Il candidato sindaco Aldo Modonesi giovedì pomeriggio 4 aprile è stato nel quartiere Barco di Ferrara per incontrare cittadini, commercianti e chiudere la serata al circolo Buontemponi per un incontro aperto al pubblico.

I temi emersi spaziano dalla mobilità al welfare. È stata espressa la preoccupazione dei residenti per il fatto che i tre medici di medicina generale del quartiere andranno in pensione a breve. Invece sul piano dei collegamenti viene chiesto di rimodulare le linee, in particolare la 2 e di migliorare il collegamento ciclabile con la zona Doro e Pontelagoscuro.

Modonesi è intervenuto davanti al pubblico al Circolo Buontemponi. Ed è tornato proprio sui temi proposti dai cittadini richiamando le proposte del suo programma. “Forte è l’attenzione al tema del trasporto pubblico locale, cercando di raggiungere i poli nel territorio comunale in modo più rapido, rimodulando linee e orari oltre che in modo più ecologico, con una flotta con mezzi ibridi ed elettrici, incentivando anche l’uso delle biciclette, ampliando e manutenendo la rete ciclabile. E massima è l’attenzione al welfare con la sanità di prossimità, quindi vicina a tutti i cittadini, il rafforzamento del controllo di vicinato e proposte per dare maggiore sostegno ai giovani e alle loro famiglie con servizi educativi più flessibili”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)