Skip to main content

Alberto Manzi, inaugurata la mostra “Maestro raccontami il mondo”

Articolo pubblicato il 14 Dicembre 2015, Scritto da REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Tempo di lettura: 2 minuti


da: ufficio stampa giunta regionale Emilia Romagna

All’inaugurazione la vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Elisabetta Gualmini

Inaugurata questo pomeriggio a Bologna, negli spazi del MAMbo, la mostra “Maestro raccontami il mondo” dedicata ad Alberto Manzi scrittore per ragazzi con le illustrazioni e le sculture di carta dell’artista Alessandro Sanna, che reinterpreta, in chiave contemporanea, alcuni tra i più famosi racconti del maestro.
“Gli insegnamenti del maestro Manzi non dovrebbero mai essere dimenticati. L’idea che occorre includere invece che escludere, il valore dell’apprendimento come unica risorsa contro lo sfruttamento e l’emarginazione, la pluralità delle culture e delle esperienze come fattore arricchente sono messaggi particolarmente attuali – ha affermato la vicepresidente della Regione Elisabetta Gualmini al taglio del nastro. Sottrarre le persone al rischio dell’analfabetismo è uno dei compiti più elevati che un uomo, un maestro, possa compiere. Con la lavagna e il gessetto – ha proseguito la vicepresidente – Alberto Manzi raccontava il mondo a chi non era in grado di raccontarselo e osservarlo da solo, sollecitava a guardare lontano e a non avere paura, ad osare invece che a ripiegarsi su sé stesso. Come rappresentante dell’istituzione regionale – ha concluso Gualmini – sono onorata di poter inaugurare un’ importante mostra a lui dedicata.”
All’inaugurazione dell’esposizione, promossa dall’Agenzia Informazione e Comunicazione Giunta Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Istituzione Bologna Musei – Dipartimento educativo MAMbo, e curata dal Centro Alberto Manzi, erano presenti Laura Carlini Fanfogna, direttrice dell’Istituzione Bologna Musei, Alessandro Sanna, artista e illustratore, Sonia Boni Manzi, moglie di Alberto Manzi.
La mostra didattica è aperta al pubblico dal 12/12/2015 al 12/01/2016, dal martedì al venerdì, negli orari di apertura del museo, ingresso libero.
Informazioni sulla mostra : www.regione.emilia-romagna.it; www.mambo-bologna.org; www.centroalbertomanzi.it.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani