Skip to main content

Alan Fabbri: “Tour elettorale nei quartieri della città per ascoltare la voce dei ferraresi”

Da: Ufficio Stampa

“Dopo il tour delle frazioni siamo in arrivo a Ferrara città, per ascoltare tutti, ma proprio tutti i residenti dei quartieri, a partire da quelli, sempre trascurati, delle periferie. Stiamo organizzando una serie di appuntamentisettimanali aperto al pubblico interamente dedicati all’ascolto e al confronto con i cittadini, per conoscere da vicino risorse ed esigenze anche dell’angolo più remoto della città e raccogliere tutte le idee per una Ferrara che cambia”.

Alan Fabbri, candidato a sindaco del centrodestra presenta ”Piacere, chiamami Alan”, il tour dei quartieri cittadini che prenderà il via il prossimo 12 marzo, dal quartiere san Martino.

“Piacere chiamami Alan non è soltanto un modo di dire, ma è un modo di essere. E sarà il mio modo di essere sindaco, se i ferraresi mi sceglieranno per guidare la città”, spiega il candidato. “Dopo aver conosciuto, da vicino, i residenti delle frazioni a partire dalla prossima settimana sarò in ogni quartiere della città, per parlare con i cittadini e confrontarmi apertamente con le idee di tutti”.

In questo percorso “partirò dalle periferie, troppo spesso trascurate e inascoltate dalla politica e invece così ricche di potenziale e di risorse per il futuro e mi sposterò poi, progressivamente verso il centro, dove le esigenze e le aspettative sono ancora diverse”, aggiunge Fabbri. “La mia esperienza da amministratore mi ha dimostrato quanto sia fondamentale ascoltare i cittadini per capire davvero le esigenze di un territorio e risucire a tradurre in fatti le idee”. Ferrara “è una città composita, ricca di sfumature, nessuna delle quali va data per scontata e un buon sindaco è quello che sta tra la gente e che si confronta ogni giorno con la vita reale, non certo chiuso nei palazzi della politica”. Per questo, “ancora una volta, chiedo ai cittadini di partecipare numerosi: per tornare a credere nella possibilità di partecipare e di fare squadra, per trasmettermi con chiarezza e senza filtri, desideri e idee per una Ferrara che cambia, con il contributo di tutti”, conclude Fabbri.

Gli incontri settimanali aperti al pubblico prendono il via a San Martino, chi non potrà essere presente potrà seguire la diretta Facebook delle serate alla pagina Alan Fabbri sindaco, mentre per conoscere, ogni settimana, i nuovi appuntamenti c’è il sito web “www.alanfabbri.it”, in costante aggiornamento.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)