Alan Fabbri (Ln): “Ferrara, le famiglie non riescono ad assumere una badante mentre i clandestini entrano in massa. Il Prefetto sblocchi una situazione assurda”
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da ufficio stampa Lega Nord Emilia Romagna
“Siamo di fronte a un paradosso per cui i clandestini continuano a entrare in massa, beneficiando di inaccettabili sostegni economici, pagati dalla collettività, e gli immigrati che arrivano qui per lavorare vengono bloccati. Un paradosso che produrrà effetti sempre peggiori”. Alan Fabbri, capogruppo della Lega Nord in Regione, commenta con sconcerto alcuni casi che stanno interessando il territorio emiliano e di cui ha avuto diretta segnalazione. “L’ultimo riguarda una famiglia dell’Alto Ferrarese, che sta provando da alcuni mesi ad assumere una badante di nazionalità straniera. Senza successo e con mille difficoltà: i numeri stabiliti dai cosidetti flussi d’ingresso impediscono la regolarizzazione”. Una chiara distorsione burocratica agli occhi di Fabbri, che sottolinea il peggioramento della situazione da quando è stata lanciata l’operazione Mare Nostrum. “I numeri, le evidenze, le opinioni della gente che incontro: tutto riflette il paradosso per cui l’Italia è un territorio sempre più permeabile all’immigrazione clandestina, mentre crea assurde barriere a chi chiede risorse straniere che potrebbero contribuire, in modo regolare, a livello produttivo o sociale”.
Il capogruppo Ln annuncia a riguardo un’interrogazione in Regione, non prima però di “chiedere al prefetto di sbloccare le situazioni che in territorio ferrarese stanno penalizzando diverse famiglie. Non è ammissibile, mentre sul nostro territorio continua a entrare chiunque”.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani