Alan Fabbri (LN): “Agricoltura, UE annuncia tagli ai fondi. Approvata la proposta della lega LEGA: la regione si faccia sentire”
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da Ufficio Stampa Lega Nord Emilia Romagna
“L’agricoltura del nostro territorio va tutelata non può essere la vittima sacrificale di distorte logiche europee. La Regione si faccia sentire contro i tagli annunciati dall’Unione Europea”.
Alan Fabbri, capogruppo Lega Nord in Regione interviene così sul tema dei fondi da destinare alla politica agricola comunitaria (Pac) minacciati da ipotesi di tagli in sede europea. Oggi la Lega ha presentato una risoluzione che è stata approvata a larga maggioranza dall’Assemblea regionale.
“La Pac assorbe attualmente quasi il 40% delle risorse finanziarie europee e con la scusa di dover coprire le minori entrate dovute alla Brexit la Ue sta ipotizzando un aumento dei contributi a carico dei paesi membri e un taglio di alcuni capitoli di spesa, tra cui appunto quelli dedicati ai fondi per l’agricoltura”.
Cosa può fare la Regione? “Innanzitutto prendere posizione. Con la risoluzione presentata e approvata oggi in Assemblea abbiamo chiesto che l’ente intervenga in tutte le sedi in cui si definisce la programmazione finanziaria europea per il periodo 2020-2027 affinché vengano individuate soluzioni alternative”, prosegue Fabbri.
In un momento economico così delicato e con l’agricoltura già in gravi difficoltà bisogna “tentare di evitare le pesanti ricadute sul settore agricolo regionaleche i tagli dei Pac potrebbero avere”. E’ necessario “assumere una decisa posizione politica sul tema anche ricordando che la nostra regione è leader a livello europeo e mondiale nelle produzioni di qualità e nell’agricoltura sostenibile”.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani