Skip to main content

Alan Fabbri (LN): “Aggressioni agli agenti: la causa e’ l’impunita’ voluta dal PD. Ora si cambia”

“Solidarietà alle forze dell’ordine vittime sempre più spesso di aggressioni da parte di violenti in libertà”. Il capogruppo Lega Nord in Regione Emilia Romagna, Alan Fabbri, esprime solidarietà agli agenti che prestano servizio nelle zone a rischio della città di Ferrara.
“Fare parte delle forze dell’ordine significa dedicarsi al difendere la sicurezza dei cittadini anche a rischio della propria incolumità. L’aumentare spropositato di aggressioni nei confronti degli agenti di Polizia e Carabinieri, però, è indice di una situazione anomala”, spiega Fabbri. “Per effetto delle scellerate politiche della sinistra e del governo Pd in materia di sicurezza delinquenti di ogni tipo hanno preso forza e, ben consapevoli dell’impunità che vige in Italia, agiscono senza remore con violenza anche nei confronti degli agenti in divisa”.

Anche a questa grave situazione “la Lega al governo metterà mano: ripristinando la certezza della pena, eliminando gli sconti e i benefit per chi si macchia di reati gravi e chiudendo definitivamente il capitolo delle scarcerazioni facili”, aggiunge il consigliere.

“Nei confronti dei delinquenti deve passare un messaggio chiaro: le forze dell’ordine agiscono su mandato dello Stato per far rispettare le regole, chi le aggredisce aggredisce lo Stato”, precisa Fabbri.

“Fino ad oggi il governo a guida Pd ha scaricato responsabilità e problemi sugli agenti lasciandoli soli davanti al crimine, permettendo addirittura che diventassero oggetto di critiche da parte di delinquenti e criminali soprattutto immigrati per il loro modo di agire. Il cambiamento, anche in questo è alle porte”.

Ufficio Stampa Lega Nord Emilia Romagna

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)