Alan Fabbri (lega): “programmiamo una pianificazione straordinaria della manutenzione ordinaria”
Da: Elettorale Lega Nord
“Stiamo programmando una pianificazione straordinaria della manutenzione ordinaria. Abbiamo una situazione di degrado in tante frazioni e tanti quartieri, riguardanti i tombini, le buche, la viabilità e gli alberi, che potrebbe essere risolta con poco”.
Così Alan Fabbri, candidato per il centrodestra a sindaco di Ferrara, è intervenuto questa sera al Bar Sport di Francolino, all’ultimo appuntamento del tour ‘La terra che ci Lega’.
“Al primo punto del nostro programma politico – ha proseguito Alan Fabbri – ci sarà il lavoro e cercheremo di favorire tutto ciò che è impresa per questo territorio, che sia commerciale, industriale o agricola. Daremo la possibilità agli imprenditori del territorio di risollevare il territorio. Attraverso piani urbanistici mirati, una fiscalità agevolata per le imprese, il Piano Operativo Comunale del sindaco e le infrastrutture (Cispadana e Ferrara-Mare) riusciremo a riportare Ferrara su un asse economico importante su Bologna e Padova”.
“Crediamo in una rete di trasporto sociale – ha concluso Fabbri – che indirizzi le nostre persone anziane verso l’ospedale principale della nostra provincia e intendiamo riabilitare l’ospedale del centro storico della città”.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)