Skip to main content

Alan Fabbri: “Carife vittima sacrificale delle arroganze del PD. Colpe gravissime di chi oggi si candida alla guida della città”

Articolo pubblicato il 8 Maggio 2019, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti


Da: Elettorale Lega Nord
“Carife è stata la vittima sacrificale delle azioni di un governo che, con l’appoggio di esponenti del Pd locale che oggi si candidano a guidare la città, non esitò a mandare decine di migliaia di famiglie ferraresi sul lastrico pur di raggiungere il proprio scopo. Le affermazioni di Maccarone inchiodano i rappresentanti del Partito democratico, oggi candidati sindaci e consiglieri, alle loro gravissime responsabilità. Quelle azioni che portarono al disastro per la nostra città vennero fatte consapevolmente dal governo Renzi e nessuna voce contraria si levò dal Pd ferrarese, nemmeno da chi oggi si ripropone con la faccia ripulita, fingendo di non aver nulla ha a che fare con il passato. ”.
Così Alan Fabbri, candidato sindaco del centrodestra commenta le dichiarazioni di Salvatore Maccarone, Presidente del Fondo Interbancario Tutela dei Depositi, in audizione ieri in Regione, nella Commissione d’Inchiesta istituita per far luce sul caso Carife. Maccarone ha spiegato che la chiusura delle banche che il governo voleva attuare poteva essere applicata solo con un interesse pubblico che corrispondesse ad una elevata massa critica di deposito e, dunque, per raggiungere la cifra necessaria tra gli istituti da chiudere il governo inserì anche Carife, per la quale invece il Fondo interbancario era già pronto al salvataggio con il consenso addirittura della Ue.
“Quello che è accaduto per i costi drammatici che ha avuto nella vita di tanti ferraresi è di una gravità assoluta: esponenti del Pd che oggi si candidano a guidare la città dopo aver sostenuto senza fiatare la linea del proprio partito mentre distruggeva volontariamente e consapevolmente un pezzo di città dovrebbero fare un passo indietro”. Per Fabbri “non è nemmeno lontanamente pensabile che il futuro di Ferrara possa essere affidato a chi non ha avuto scrupoli nell’affossarla” e “oggi non ha scrupoli nel proporsi come nuovo e immacolato”. Le colpe “di chi con il silenzio acconsentì a quelle operazioni fatte a scapito non solo di uno storico istituto ma dell’economia di un intero territorio non si possono cancellare”, spiega ancora Fabbri. “Il lavoro della Commissione istituita dal governo attuale si sta rivelando fondamentale per svelare le tante bugie raccontate dal Pd ai ferrares non solo durante i giorni del crac ma anche per tutti gli anni successivi”. Anni durante i quali “lo stesso candidato sindaco attuale, insieme agli altri che ora tifano contro la soluzione ottenuta dal governo, non mosse un dito. E anzi osteggiò apertamente le nostre battaglie, combattute a fianco degli Azzerati per difendere i diritti dei risparmiatori”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani