Al via la sesta edizione del Caregiver Day, rassegna dedicata alle persone che prestano volontariamente cura ed assistenza ad anziani o disabili
da: ufficio stampa giunta regionale Emilia Romagna
Il 26 maggio in Regione un convegno dedicato all’evoluzione della normativa nazionale, ai diritti e ai servizi della figura del caregiver
Bologna – L’Emilia-Romagna è stata la prima Regione in Italia ad aver riconosciuto per legge la figura del caregiver, cioè della persona, parente o amico, che presta volontariamente cura e assistenza ad anziani o disabili. La legge regionale sul caregiver familiare, approvata nel 2014, è stata riconosciuta come modello per le altre regioni e per il governo nazionale. In queste settimane per la sesta edizione del Caregiver Day – rassegna promossa dalla Regione, dalla Cooperativa Anziani e Non solo e dall’Unione Terre d’Argine – è in programma un ricco calendario di eventi che culminerà in un convegno che avrà l’obiettivo di offrire ai caregiver, terzo settore, istituzioni e operatori dei servizi, un approfondimento sui diritti del caregiver familiare, sulla normativa dell’Emilia-Romagna e sull’ evoluzione di quella nazionale.
L’evento, al quale parteciperanno la vicepresidente della Regione, Elisabetta Gualmini, e la presidente della Commissione Parità dell’ Assemblea legislativa, Roberta Mori, si terrà martedì 26 maggio dalle ore 10 alle 13.30 nella Sala Polivalente “Guido Fanti” dell’Assemblea, Viale Aldo Moro 50 a Bologna.

Sostieni periscopio!
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)