Al via la seconda edizione della Festa del Sorriso Borgo San Luca a fianco di Voghiera Soccorso
da: Ufficio Stampa Borgo San Luca
Giunta allo start per la seconda edizione la Festa del Sorriso, organizzata e realizzata dai volontari dell’ Associazione Voghiera Soccorso, si svolgerà nei due fine settimana dall’8 al 10 e dal 15 al 17 luglio presso il Borgo alle Aie di Gualdo di Voghiera. Una manifestazione caratterizzata, oltre che dal buon cibo tipico ferrarese, anche da moda, ottima musica, divertimento e storia. Sarà infatti la Contrada Borgo San Luca di Ferrara, dai colori rosso e verde, che animerà, dalle 21:00 di venerdì 8 luglio, la Festa del Sorriso, con i suoi musici e sbandieratori e con l’esibizione dei suoi armati, i membri della Compagnia d’Arme del Santo Luca, unico gruppo, a Ferrara, appartenente al CERS, il Consorzio Europeo di Rievocazione Storica. A seguire un’intrigante sfilata di moda a cura dell’atelier “Nozze Care Nozze” di Voghiera (FE). E molto altro ancora nei due fine settimana, tra musica e spettacolo, per sostenere Voghiera Soccorso con i suoi importanti progetti tra cui il servizio dell’ambulanza pediatrica, una vera eccellenza sia per tutta la provincia di Ferrara che a livello nazionale e che permette di aiutare tanti piccoli pazienti e le loro famiglie. Ancora una volta Borgo San Luca si pone al fianco di realtà che hanno come obiettivo primario il sostegno di progetti tesi ad aiutare le fasce più deboli e bisognose della società.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)