Al via la Mostra fotografica conclusiva della Rassegna “Pre-senza. Nuove forme dell’assenza”
Tempo di lettura: < 1 minuto
da: ufficio Comunicazione ed Eventi Unife
Con circa 500 persone, tra cittadini, bambini, ragazzi, studenti universitari, insegnanti e volontari, che hanno partecipato ai tanti eventi ed ai laboratori, sta volgendo al termine la Rassegna “Pre-senza. Nuove forme dell’assenza”, organizzata e promossa da Università, Comune di Ferrara e da Amsef, tra il 27 ottobre ed il 9 novembre.
Ed il progetto sarà presentato venerdì 7 e sabato 8 novembre presso la Sala della Musica, (via Boccaleone 19), nell’ambito di una mostra fotografica aperta al pubblico, in cui sono esposte foto e video che documentano l’intero percorso realizzato in queste settimane nella città di Ferrara. La storia del progetto e le storie di quanti hanno partecipato saranno raccontate attraverso gli scatti realizzati durante lo svolgimento delle attività e dei laboratori inseriti nel cartellone degli eventi.
La mostra, ad ingresso gratuito, è visitabile venerdì 7 e sabato 8 novembre dalle 10 alle 19.

Sostieni periscopio!
UNIVERSITA’ DI FERRARA
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani