Skip to main content

Al via il progetto “Il negozio vicino“ per sentirsi meno distanti – Ascom e Giovani Imprenditori di Confcommercio

Tempo di lettura: < 1 minuto

Da: Ufficio Stampa Ascom Ferrara

L’iniziativa lanciata dai Giovani Imprenditori di Confcommercio di Ferrara – che riprende il progetto nazionale dei Giovani Imprenditori – è mirato ad aiutare cittadini e consumatori a trovare i negozi di vicinato che portano non solo spesa alimentare ma anche tutti gli altri prodotti a domicilio. Si tratta di una piattaforma web gratuita ( www.ilnegoziovicino.it) che potrebbe dare ulteriore visibilità agli esercizi commerciali della nostra provincia che stanno vivendo una fase di particolare difficoltà legata all’emergenza. La piattaforma dà la possibilità al consumatore di ordinare telefonicamente e di ricevere direttamente i prodotti a casa.
Ed a questo proposito interviene Simona Salustro presidente provinciale dei Giovani Imprenditori di Confcommercio Ferrara: ”Siamo orgogliosi di questa progetto che condividiamo con i Giovani imprenditori nazionali che in questa crisi hanno messo a disposizione di tutte le imprese del territorio competenze, per offrire uno strumento semplice e digitale.”
I negozi di vicinato, in questo momento stanno valorizzano il loro ruolo economico e sociale, cercando di aiutare anche chi è più fragile grazie alla presenza capillare nel capoluogo e su tutti i comuni della Provincia.
Per iscriversi o per ordinare basta un click www.ilnegoziovicino.it.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

ASCOM FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)