Skip to main content

Al via il conto alla rovescia per la Festa finale Unijunior 2019!

Da: Organizzatori
E’iniziato il conto alla rovescia! Manca solo un giorno all’appuntamento più atteso dai giovani studenti di Unijunior Ferrara – Rovigo 2019, il ciclo di lezioni universitarie per bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni, organizzato per Unife da Maria Grazia Campantico e Andrea Maggi, in collaborazione con Riccardo Guidetti dell’Associazione culturale Leo Scienza.
Stiamo parlando della Festa conclusiva di consegna dei Diplomi Unijunior, in programma sabato 13 aprile al Polo Chimico Biomedico di via Borsari 46, a coronamento di un percorso didattico e educativo ispirato al motto “Imparare divertendosi”.
Spiegano gli organizzatori “In occasione del decennale, abbiamo deciso di organizzare l’evento su due turni per permettere ai numerosi studenti e ai loro familiari di poter condividere assieme questa cerimonia, che ogni anno riserva sorprese e tanta emozione. Il primo turno di festa è previsto alle ore 15: 00 e il secondo alle ore 16:30. Ogni turno di festa avrà la durata di un’ora circa”.
L’evento si aprirà con un breve saluto da parte dello staff Unijunior e di alcuni fra i docenti che hanno tenuto le lezioni, in segno di ringraziamento a tutti i giovani studenti e alle loro famiglie per l’impegno e la passione con cui hanno partecipato anche quest’anno al progetto.
Momento clou sarà la proclamazione di “Laura Unijunior”, sancita dalle parole di rituale dal Prof. Andrea Gatti, Delegato del Rettore al rafforzamento, sviluppo ed innovazione delle azioni dell’Ateneo in materia di orientamento in entrata, cui seguirà un pittoresco lancio del tocco da parte dei giovani studenti con applauso dei partecipanti.
Non poteva di certo mancare anche un divertente spettacolo teatrale a cura degli educatori Fun Science e a, per terminare, la consegna dei diplomi siglati dai Professori e di un piccolo ricordo a marchio Unife.

Per l’occasione, parcheggio della struttura a libero accesso e gratuito e servizio bar aperto.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)