Skip to main content

Al via domani in Emilia-Romagna gli Stati generali della green economy

da: ufficio stampa giunta regionale Emilia Romagna

Il presidente della Regione Stefano Bonaccini chiuderà i lavori della giornata che fa partire il percorso di confronto con la società regionale. L’appuntamento a Bologna venerdì 27 novembre

Sarà il presidente della Regione Stefano Bonaccini a chiudere (alle ore 13 circa), gli Stati generali della green economy dell’Emilia-Romagna che si terranno a Bologna venerdì 27 novembre, a partire dalle ore 9.15, nella Sala 20 maggio 2012 della Terza Torre (via della Fiera, 8).
I lavori sono trasmessi anche in diretta streaming sui siti della Regione http://www.regione.emilia-romagna.it/ e di Imprese http://imprese.regione.emilia-romagna.it/ e in live tweet con hashtag #greenER .
Gli Stati generali della green economy aprono il percorso di un ampio confronto con la società regionale dalla quale prenderanno corpo proposte, entro il prossimo anno, per una integrazione e coordinamento degli interventi ed azioni in materia di agricoltura, ambiente e attività produttive. L’obiettivo è realizzare in Emilia-Romagna, entro il 2019, una ‘greening the industry’.
La pianificazione energetica e low carbon economy, l’economia circolare nella nuova legge regionale sui rifiuti nonché l’eco-competitività e l’eco-innovazione in agricoltura sono i temi al centro degli interventi degli assessori regionali Palma Costi (Attività produttive), Paola Gazzolo (Ambiente) e Simona Caselli (Agricoltura).

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)