Al cinema Boldini “50 Primavere” di Blandine Lenoir
Da Alice Bolognesi
Ingresso 5 euro ridotto per le ragazze di tutte le età 3 euro
Lunedì 4 Dicembre, alle 21.00, in anteprima presso il Cinema Boldini, 50 PRIMAVERE.
Il film è una divertente commedia francese diretta dalla regista, attrice e sceneggiatrice Blandine Lenoir, da sempre impegnata nell’esplorare l’affascinante universo femminile.
Aurore è una donna sulla cinquantina che fa la cameriera ed è separata dal marito da cui ha avuto due figlie di cui una è incinta. Nel momento in cui perde il lavoro apprende anche di stare per diventare nonna. Questi due eventi la mandano in crisi: vede troppi anni dietro di sé. Casualmente però incontra un amore di gioventù e pensa di poter ricominciare. Non è però così semplice.
Lenoir è una regista estremamente sensibile e per questa pellicola ha scelto di ispirarsi ad un’esperienza a lei molto vicina, quasi autobiografica: una donna che arriva a cinquant’anni, come lei, spesso si sente pervasa da un terribile senso di angoscia, la paura d’invecchiare è fortissima e ci si sente come se la vita non avesse più nient’altro da offrire.
Il suo sguardo attento esplora questo importante traguardo rivelandone tutto il potenziale, per ricordare a tutte le signore quanto hanno ancora da dare e da ricevere e quante volte l’ansia e la paura siano un limite che può precludere piacevoli scoperte a cui non bisogna assolutamente rinunciare.
“50 Primavere” diventa così un omaggio alla bellezza, alla vitalità e alle donne, soprattutto quelle arrivate a cinquant’anni, che ha come chiave narrativa il sorriso, che non smette mai di illuminare le loro giornate.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)