Aiutiamoci responsabilmente comunichiamo correttamente e sempre nel rispetto delle persone
Tempo di lettura: < 1 minuto
Da: Cgil Cisl Uil.
Sui livelli comunali riteniamo non esista alcun obbligo Istituzionale di dirette facebook, post sui social o comunicati stampa rispetto a casi di contagio da coronavirus. E’ una scelta che nelle piccole comunità rischia di produrre l’effetto dell’ isolamento sociale, della ricerca dell’ “untore” con il paradosso, di abbassare l’attenzione alle necessarie misure igienico sanitarie.
Non vogliamo limitare la libertà di nessuno, ci mancherebbe, ma ricordare che esiste un Commissario regionale che porta la responsabilità della corretta informazione. A livello provinciale, se necessario, è nella struttura della Sanità Pubblica dell’ AUSL che deve essere ricondotto l’onere.
Pur comprendendo le fortissime pressioni che ogni Sindaco subisce quotidianamente, l’invito è quello di abbandonare la strada della “disordinata” comunicazione per intraprendere quella del confronto con il Direttore di Sanità Pubblica e convenire sulle esigenze comunicative delle quali dovrà farsi carico.
I Segretari Generali di Cgil Cisl Uil Ferrara
Cristiano Zagatti Bruna Barberis Massimo Zanirato

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)
PAESE REALE
di Piermaria Romani