Skip to main content

Agricoltura, tutte le novità del settore dopo la Legge di Stabilità

da: Davide Bertolasi – PD Ferrara

La capogruppo PD in commissione agricoltura al Senato Maria Teresa Bertuzzi sarà a Ferrara per una conferenza.

Si svolgerà sabato 16 gennaio, a Francolino, l’incontro con la Senatrice Maria Teresa Bertuzzi e le associazioni di categoria, per un dibattito a trecentosessanta gradi sul mondo agricolo, insieme a Sergio Gulinelli di Coldiretti e Stefano Calderoni di Cia-Agrinsieme, per fare il “punto” di tutte le novità, dopo l’approvazione della legge di Stabilità.
“L’approvazione della legge di Stabilità – commenta Bertuzzi – è il risultato di un lavoro corale della maggioranza che porta a risultati inediti per il settore dell’agricoltura. Dopo un cammino lungo e una collaborazione sinergica tra commissioni e Parlamento, abbiamo compiuto un altro passo fondamentale che consolida la crescita del Paese. La legge di stabilità 2016, approvata definitivamente in Senato, non solo rientra tra quei provvedimenti che contribuiscono a riconoscere l’importanza dell’agricoltura nell’economia del nostro paese ma, al contempo, demarca ancora di più la centralità che il settore agricolo ha acquisito nell’azione di questo Governo”.
L’appuntamento è previsto per le ore 11:00, presso il “Conte Pietro” di via del Calzolai 293.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)