Skip to main content

Agricoltura, Parentela (m5s): finalmente in arrivo decreto attuativo per agricoltura sociale

Roma, 25 LUG – “La sottosegretaria alle politiche agricole Alessandra Pesce, rispondendo ad un nostro question time, ci ha confermato oggi che il decreto attuativo della legge sull’agricoltura sociale approvata nel 2015 è finalmente in dirittura d’arrivo. Nelle prossime settimane avremo modo di esaminarlo in commissione per dare un parere sulla definizione dei requisiti minimi richiesti agli imprenditori agricoli e sulle modalità di svolgimento relative alle attività dell’agricoltura sociale”. Lo rende noto il capogruppo M5S in commissione Agricoltura alla Camera Paolo Parentela.

“L’agricoltura multifunzionale e dunque quella sociale sono un’importante leva per lo sviluppo sia economico che sociale del Paese. Oltre alla produzione di beni alimentari, l’agricoltura sociale rappresenta una risposta ai fabbisogni di welfare nelle aree rurali e di integrazione delle categorie fragili della popolazione” continua il portavoce M5S.

“La sottosegretaria Pesce ha voluto evidenziare che il ministero ha già invitato i componenti dell’Osservatorio sull’agricoltura sociale a predisporre specifici gruppi di lavoro al fine di procedere alla stesura di Linee guida per rafforzare il sistema dell’agricoltura sociale in chiave partecipativa e condivisa come previsto dalla legge n.141 del 2015″ conclude Parentela.

Da: MoVimento 5 Stelle Camera dei Deputati
Ufficio Comunicazione

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)