Skip to main content

Agricoltura: M5S, opportunità per i giovani da terreni agricoli all’asta

Da: Ufficio Comunicazione – MoVimento 5 Stelle Camera dei Deputati

“Come avevamo richiesto durante la discussione del Collegato Agricolo nella scorsa legislatura, i terreni a destinazione agricola saranno destinati con corsia preferenziale ai giovani agricoltori, e le stesse risorse finanziarie derivanti dalla vendita verranno finalizzate da Ismea esclusivamente per interventi a loro favore”. Lo comunica il presidente M5S della commissione Agricoltura alla Camera Filippo Gallinella.

“È iniziata la campagna per l’acquisto del secondo lotto di terreni appartenenti alla Banca Nazionale delle Terre Agricole di Ismea, l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare. Si tratta di ben 7.700 ettari di terreni già coltivati e pertanto, in grado di garantire fin da subito reddito ai futuri acquirenti, su tutto il territorio italiano”. La scadenza ultima per presentare le offerte è prevista per il 2 dicembre. Invito pertanto tutti gli interessati ad investire nel primo settore e a cogliere questa opportunità, è sufficiente collegarsi al sito: http://www.ismea.it/flex/FixedPages/IT/BancaDelleTerreAgricole.php/L/IT per verificare le disponibilità”, conclude Gallinella.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)