Agricoltura, l’Emilia-Romagna tra le prime Regioni italiane per efficienza della spesa
da: ufficio stampa giunte regionale Emilia-Romagna
La Regione Emilia-Romagna è tra le prime Regioni, insieme a Veneto e Lombardia, ad aver raggiunto con diversi mesi di anticipo l’obiettivo di spesa dei fondi europei, fissato per fine anno.
I dati sono stati resi noti dal Ministero, tramite la “Rete rurale nazionale”, nel report mensile sulla spesa pubblica effettivamente sostenuta nei singoli Programmi regionali di sviluppo rurale 2007-2013.
“E’ la conferma di una gestione efficiente dei fondi dello sviluppo rurale a tutto vantaggio delle imprese e dei territori”, sottolinea l’assessore all’Agricoltura Tiberio Rabboni. “Il dato è particolarmente apprezzabile perché i pagamenti conclusi sei mesi prima della scadenza riguardano non solo i fondi ordinari ma anche quelli straordinari ed aggiuntivi riservati alle imprese dei territori terremotati. Desidero darne atto ai collaboratori regionali, alle Province e all’organismo pagatore Agrea”.
In particolare la verifica delle spese sostenute nel mese di giugno ha reso evidente la buona performance dell’Emilia Romagna con 19,5 milioni di euro pagati (nello stesso mese) e con 848,3 milioni di euro complessivamente pagati alle imprese dal 2007 ad oggi.
Questo risultato è di particolare importanza anche perché scongiura con sei mesi di anticipo il rischio legato al cosiddetto “disimpegno automatico delle somme”, cioè la procedura europea di riduzione automatica dell’importo annuale impegnato in caso di mancato completo utilizzo dei fondi assegnati.

Sostieni periscopio!
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)