Agricoltura, in 8 mesi 81 milioni di euro a oltre 5.000 imprese ferraresi
Da: Ufficio Stampa Gruppo Pd Emilia-Romagna
Negli ultimi 8 mesi, la Regione Emilia-Romagna ha sostenuto, con le risorse che l’Unione Europea mette a disposizione, quasi 42.000 imprese agricole con 550 milioni di euro.
“Cifre da capogiro per il sistema agroalimentare del territorio, che assumono ancora più rilievo per la provincia di Ferrara. Qui infatti sono arrivati ben 81 milioni di euro a fronte di 5.171 domande. – richiama Marcella Zappaterra, consigliera regionale e capogruppo Pd in Regione – La nostra è quindi la provincia alla quale sono state assegnate più risorse, a dimostrazione del fatto che il settore primario è trainante per tutto il nostro sistema economico”.
“Gli ultimi mesi, lo sappiamo bene, sono stati segnati dall’emergenza sanitaria. Le imprese e i lavoratori agricoli sono stati chiamati a fronteggiare questa crisi, e sono molte le ragioni climatiche e ambientali che ne hanno messo a dura prova la tenuta. La Regione continua a investire, a programmare interventi e assegnare risorse che sostengano a 360 gradi tutte le realtà locali che sono così importanti per l’economia dei territori e dell’Emilia-Romagna”.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)