Addizione Civica – 7 maggio 2019 – Mensa di Viale K
Da: Addizione Civica
Addizione Civica è viva, pronta a contribuire al presente e al futuro di Ferrara.
Molti ci hanno chiesto di capire come è maturata la decisione di non presentare una nostra lista alle prossime elezioni, partendo dalla presa d’atto che non si stava realizzando il nostro progetto di un polo civico ampio e rappresentativo.
Giustamente, poi, veniamo interrogati sul fatto che alcuni di noi si candidano in diverse liste a sostegno di candidati collocati nell’area alternativa alla destra.
Altrettanto registriamo la volontà di mantenere una presenza costruttiva e critica sui programmi elettorali (e, a breve, sulla loro realizzazione): abbiamo mosso energie positive e non vogliamo accantonarle, soffocando nel breve spazio della competizione elettorale il desiderio di un impegno concreto per il bene di Ferrara.
Per questo invitiamo chiunque sia interessato a portare il proprio contributo all’incontro pubblico che si svolgerà la sera del 7 maggio 2019.
Ci troveremo presso la Mensa di Viale “K” in Zona Rivana per chi può alle 20 per cenare insieme (offerta libera) e dalle 21 per l’incontro assembleare.
I temi in agenda saranno:
1. Come è maturata la nostra scelta rispetto alle elezioni 2019: dal confronto sui programmi, alla ricerca di alleanze costruttive e di candidati condivisi.
2. Le scelte di candidature in diverse liste.
3. Le prospettive per il futuro. Chi ci sta a continuare? Per fare cosa? In che modo? Con quale organizzazione?
4. Eventuali prossimi appuntamenti pubblici in programma prima delle elezioni.
Ci aspettiamo una partecipazione costruttiva, guidata dall’idea di “dare di più”, nella logica, appunto, dell’Addizione Civica.
Per la cena è importante segnalare la propria presenza in modo da organizzarci adeguatamente: è sufficiente mandare una mail entro il 6 maggio a addizionecivica@gmail.com indicando un nome di riferimento e il numero delle persone che certamente ceneranno con noi, fino ad eventuale esaurimento dei posti disponibili.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)