Skip to main content

Ad aprile due appuntamenti del Laboratorio MaCrO sul tema delle mafie

da: ufficio Comunicazione ed Eventi Unife

Al via il nuovo ciclo di incontri sul tema delle mafie, affrontato da diversi scorci prospettici grazie al contributo di ospiti prestigiosi, a cura del Laboratorio interdisciplinare di studi sulla mafia e le altre forme di criminalità organizzata (MaCrO) del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Univeristà di Ferrara, coordinato da Stefania Carnevale, Serena Forlati e Orsetta Giolo.
Ecco gli appuntamenti di aprile alla Sala Consiliare del Dipartimento di Giurisprudenza (c.so Ercole I d’Este, 44):
– domani, giovedì 10 aprile alle ore 15.00, Antonio La Spina (Università Luiss di Roma) interverrà sul tema “L’analisi sociologica della mafia”;
– lunedì 14 aprile, alle ore 11.00, Pier Francesco Asso (Università di Palermo) ci parlerà di “Le conseguenze economiche della crisi in un contesto svantaggiato: capitale sociale, mercato e istituzioni in Sicilia”.
Tutti gli appuntamenti, aperti alla città, sono pubblicati al link:
http://eco.unife.it/dipartimento/scienzegiuridiche/laboratori/macro/homepage

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

UNIVERSITA’ DI FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)