Accordo tra Provincia e Abi per anticipazione ammortizzatori sociali a lavoratori di imprese in crisi
da: ufficio stampa Provincia di Ferrara
Il presidente della Provincia, Tiziano Tagliani, ha incontrato una delegazione dell’Associazione Bancaria Italiana per verificare la disponibilità degli istituti di credito –in particolare Carife, Caricento e Unicredit – a dare continuità all’anticipazione delle indennità degli ammortizzatori sociali ai lavoratori delle aziende in crisi, per ovviare ai tempi d’attesa per l’erogazione a regime dei pagamenti da parte dell’Inps.
“È il primo incontro svolto da una Provincia in Emilia –Romagna – sottolinea Tagliani -, mentre ovunque i protocolli per l’anticipazione sociale sono in scadenza a fine anno, o già scaduti, e ancora l’assenza di un governo regionale non consente di perfezionare uno strumento unitario, da tempo in discussione, a tutela delle necessità dei lavoratori in cassa integrazione o in contratto di solidarietà”.
Generale è stata la disponibilità a dare continuità agli strumenti finora utilizzati, pur con l’esigenza di unificare su scala regionale un metodo comune che metta a sistema le pratiche migliori in atto sui territori, e con l’introduzione di un meccanismo di tutela del rischio bancario di mancato rientro delle risorse anticipate.
Durante l’incontro è stata avanzata la richiesta alle Province di dare continuità nelle attività di supporto informativo alle banche, per quanto riguarda le procedure di concessione degli ammortizzatori in deroga. Istanza sulla quale il presidente Tagliani ha rassicurato per quanto riguarda Ferrara.
La formalizzazione della proposta di Abi dovrebbe perfezionarsi entro gennaio, mese durante il quale i protocolli in scadenza producono ancora i propri effetti.

Sostieni periscopio!
PROVINCIA DI FERRARA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)