Skip to main content

Accordo Hera e Comune di Ferrara: a Ferrara torna il Bonus Teleriscaldamento per le famiglie in difficoltà

Tempo di lettura: 2 minuti

da: ufficio stampa Hera

Per il quinto anno consecutivo nuclei familiari in disagio economico potranno ottenere un bonus variabile da 138 a 192 euro sulla spesa per il teleriscaldamento. Dal 2010 a oggi erogati contributi per quasi 475.000 euro nei comuni in cui l’azienda gestisce il servizio.

Resta alta l’attenzione, da parte di Hera e del Comune di Ferrara, nei confronti delle famiglie che si trovano ad attraversare un periodo di disagio economico. Proprio in questi giorni è stato attivato un accordo tra Hera e il Comune di Ferrara per il Bonus Teleriscaldamento.
Grazie a questo accordo, sarà disponibile, anche per l’anno in corso, il Bonus Teleriscaldamento per le famiglie in difficoltà. L’accordo, permetterà infatti di rinnovare l’affidamento al Comune, e da questi al l’Asp Centro Servizi alla Persona, la gestione delle domande di accesso al contributo da parte dei cittadini che ne hanno diritto.
L’agevolazione è riservata in particolare alle famiglie economicamente svantaggiate e consiste in un bonus a compensazione della spesa per il servizio di teleriscaldamento, da attribuire con le stesse procedure utilizzate per la compensazione della spesa del servizio gas (secondo la delibera dell’AEEG 88/09). Il contributo, a Ferrara, può variare da 138 a 192 euro secondo il numero di persone che compongono il nucleo.
Le domande dovranno essere presentate entro il 31 dicembre prossimo.
Dal 2010 a oggi, nei comuni in cui gestisce il servizio, Hera ha erogato il Bonus Teleriscaldamento per un totale di quasi 475.000 euro. In quattro anni le richieste esaudite su tutto il territorio servito sono state complessivamente quasi 3.600
Il Bonus Teleriscaldamento è un’agevolazione introdotta volontariamente da Hera, nell’ambito di accordi con i Comuni in cui l’azienda gestisce questo servizio. Il bonus, riproposto per il quinto anno consecutivo, è finanziato direttamente dall’azienda e possono richiederlo tutti i clienti domestici che usano il teleriscaldamento con un contratto di fornitura diretto o con un impianto condominiale.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

HERA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)