ACCORDI
Targhe Tenco.
Il brano di oggi…
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta…
(per ascoltarlo cliccare sul titolo)
Mauro Ermanno Giovanardi – Sono come mi vedi

Sono state assegnate le Targhe Tenco 2015, i più prestigiosi riconoscimenti musicali italiani. Tra le varie categorie, ex-equo in testa alla classifica del premio miglior canzone per Il senso delle cose di Cristina Donà e Saverio Lanza, cantata da Cristina Donà, e Le storie che non conosci di Samuele Bersani e Pacifico; dedicato a Léo Ferré, con l’album Extra i Têtes de Bois hanno vinto la categoria interpreti di canzoni non proprie; la migliore opera prima è andata a La Scapigliatura grazie al disco omonimo, mentre il miglior album in dialetto è Tu prenditi l’amore che vuoi e non chiederlo più di Cesare Basile; l’album dell’anno, il premio più prestigioso, se lo è aggiudicato Mauro Ermanno Giovanardi con l’album Il mio stile, dal quale scegliamo come brano del giorno la traccia d’apertura intitolata Sono come mi vedi.

Sostieni periscopio!
Andrea Vincenzi
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)