ACCORDI
Renzi, dì qualcosa
di sinistra.
Il brano musicale di oggi
«Diciamo insieme con il cuore: nessuna famiglia senza tetto, nessun contadino senza terra, nessun lavoratore senza diritti, nessuna persona senza la dignità del lavoro!». Mentre papa Francesco riceve e benedice i centri sociali e li esorta a continuare la lotta, il premier Matteo Renzi prosegue la sua crociata contro l’articolo 18 e il posto fisso (replicando il D’Alema del ’99), tace mentre la polizia carica gli operai della Thyssen, non ha nulla da dire sull’assoluzione di tutti gli imputati al processo per la morte di Stefano Cucchi e neppure interviene quando i sindacati dei poliziotti insultano la famiglia e la memoria della vittima. Solo eloquenti silenzi.

Fabrizio De André, La domenica delle salme
(per ascoltarlo cliccare sul titolo)
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta…

Sostieni periscopio!
Sergio Gessi
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)