Skip to main content

ACCORDI
Razzismi.
Il brano di oggi…

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ogni giorno un brano intonato alla cronaca di ieri e di oggi.

Il 5 agosto 1938 esce il primo numero della rivista La difesa della razza, nella quale era sostenuta la superiorità degli ariani e si esortavano gli italiani a proteggersi dalle contaminazioni biologiche delle razze inferiori.

Avrai ragione tu

[per ascoltarlo clicca sul titolo]

caparezza
Caparezza

“Magari chiedo scusa ai leghisti
Magari, scrivo a caratteri cubitali
Voglio la Padania libera via dall’Europa per il gusto di chiamarvi extracomunitari
Chiedo scusa ai discotecari, fighetti, politici, elfi, facoceri, gnomi e re
che poi dicono gli artisti sono comunisti
I comunisti ce li avete in testa come me” (Caparezza)

 

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Emanuele Gessi

Cresciuto a Ferrara, ha vissuto a Torino per fare l’università, poi ha trascorso un periodo in Danimarca per lavoro e volontariato.


PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)