Skip to main content

ACCORDI
Pane e coraggio.
Il brano di oggi…

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ivano Fossati
Ivano Fossati

Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta…

(per ascoltarlo cliccare sul titolo)

Ivano Fossati – Pane e Coraggio

Le migliaia di profughi che hanno letteralmente invaso la stazione ferroviaria di Budapest, costretti a rimanere in Ungheria e impossibilitati a partire verso la Germania, è solo l’ultima vicenda di un’ennesima estate difficile sul fronte immigrazione. Tra muri e fili spinati eretti nelle frontiere, squallidi slogan propagandistici e proposte di tasse maggiorate per tutti coloro che desiderano accogliere i migranti, la situazione pare tuttavia sempre più destinata al collasso; la rabbia cancella il buon senso, l’odio sostituisce la misericordia e troppo, troppo spesso non si riesce proprio a comprendere che “soprattutto ci vuole coraggio a trascinare le nostre suole da una terra che ci odia ad un’altra che non ci vuole”, come cantava Ivano Fossati nel bellissimo brano del 2003 Pane e Coraggio, contenuto nell’album Lampo Viaggiatore.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Andrea Vincenzi



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)