Skip to main content

ACCORDI
Le due Chiese.
Il brano di oggi

Tempo di lettura: < 1 minuto

C’è una Chiesa, quella di papa Francesco, che si rinnova, dialoga e si apre alla società; che si fa interprete del bisogno di giustizia, che traduce in solidarietà attiva lo spirito ecclesiastico di fratellanza, che denuncia le storture del capitalismo e assume la difesa dei poveri, dei diseredati, di chi soffre… E ce n’è un’altra, impettita e borghese, abbarbicata ai dogmi e ai privilegi di casta, per la quale l’apparenza conta più della sostanza, che mostra falsi sorrisi e cela i coltelli dietro la schiena…

Claudio-Lolli-cantautore-zingari-felici-rassegna-storica
Claudio Lolli in un’immagine storica del cantautore di “Ho visto degli zingari felici”

Claudio Lolli, Borghesia

[per ascoltarlo cliccare sul titolo]

 

Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta…

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Sergio Gessi

Sergio Gessi (direttore responsabile), tentato dalla carriera in magistratura, ha optato per giornalismo e insegnamento (ora Etica della comunicazione a Unife): spara comunque giudizi, ma non sentenzia… A 7 anni già si industriava con la sua Olivetti, da allora non ha più smesso. Professionista dal ’93, ha scritto e diretto troppo: forse ha stancato, ma non è stanco! Ha fondato Ferraraitalia e Siti, quotidiano online dell’Associazione beni italiani patrimonio mondiale Unesco. Con incipiente senile nostalgia ricorda, fra gli altri, Ferrara & Ferrara, lo Spallino, Cambiare, l’Unità, il manifesto, Avvenimenti, la Nuova Venezia, la Cronaca di Verona, Portici, Econerre, Italia 7, Gambero Rosso, Luci della città e tutti i compagni di strada

I commenti sono chiusi.


PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)