Skip to main content

ACCORDI
La settimana del Santo.
Il brano di oggi…

Tempo di lettura: 2 minuti

Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta selezionato e commentato dalla redazione di Radio Strike.

[per ascoltarlo cliccare sul titolo]

Lata J. Ramasar – The Greatest Name That Lives

E’ una settimana di Santi questa, Valentino domani e Remo tutta la settimana.
Scorrendo internet mi è sembrato che quest’anno la gente fosse persino più presa del solito.
Io non sono mai stato un fan, ma qualche spezzone per forza di cose ogni anno me lo cucco. Per ora però, ciccia.
Così, invece di ringraziare il mio di Santo, bello intento a proteggermi dal primo giorno di Festival, ieri notte ho iniziato uno zapping folle cercando di rimediare.
Non so perchè. Ero tranquillo sul divano, avevo una bella fetta di crostata buonissima in mano ma mi ha preso ‘sta cosa.
Il mio Santo però lavora benissimo perchè NON HO TROVATO NIENTE DI NIENTE su Sanremo da mezzanotte alle 4.
Neanche le maratone notturne di commenti, litigate e discussioni di ogni tipo. Mi aspettavo della gran dinamite dalla tv e invece niente.
Anche se su Rai 5 ho trovato Mr. Dynamite in persona, sbiellatissimo e grondante sudore a Montreux nell’81. E me lo sono visto tutto.
E adesso ho capito, ho visto la luce.
Quindi ringrazio il mio Santo dedicandogli il mio pezzo preferito sulle Entità Divine.

monitor TV senza segnale
il singolo The Greatest Name That Lives di Lata J. Ramasar

Selezione e commento di Andrea Pavanello, ex DoAs TheBirds, musicista, dj, pasticcione, capo della Seitan! Records e autore di “Carta Bianca” in onda su Radio Strike a orari reperibili in giorni reperibili SOLO consultando il calendario patafisico. Xoxo <3 Radio Strike è un progetto per una radio web libera, aperta ed autogestita che dia voce a chi ne ha meno. La web radio, nel nostro mondo sempre più mediatizzato, diventa uno strumento di grande potenza espressiva, raggiungendo immediatamente chiunque abbia una connessione internet.
Un ulteriore punto di forza, forse meno evidente ma non meno importante, è la capacità di far convergere e partecipare ad un progetto le eterogenee singolarità che compongono il tessuto cittadino di Ferrara: lavoratori e precari, studenti universitari e medi, migranti, potranno trovare nella radio uno spazio vivo dove portare le proprie istanze e farsi contaminare da quelle degli altri. Non un contenitore da riempire, ma uno spazio sociale che prende vita a partire dalle energie che si autorganizzano attorno ad esso.

radio@radiostrike.info
www.radiostrike.org

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Radio Strike



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)